La velocità di cambiamento che segna l’era in cui viviamo, sollecita le organizzazioni ad evolvere con essa.
Ogni risorsa dell’azienda deve saper rispondere in modo efficace alle sfide del proprio settore e per poterlo fare è necessario ricorrere ad una formazione continua.
Il catalogo formativo disponibile è costantemente aggiornato, rinnovato nei contenuti e nelle metodologie didattiche di erogazione dell’intervento formativo.
Tale esigenza è riconosciuta strategica per la competitività tecnica e commerciale richiesta dal mercato e può diventare discriminante di sopravvivenza e meglio ancora di successo.
L’unione europea ha da tempo riconosciuto l’estrema importanza di questo tema e continua a stanziare fondi che ahimè spesso rimangono inutilizzati; bandi regionali, voucher ed i fondi interprofessionali sono le vie attraverso le quali poter accedere alla formazione anche a costo zero.